Quanti di voi possono dire: "Oggi ho fatto il pane!"? Ecco io mi sono tolta la soddisfazione di dirlo (e di farlo) grazie alla ricetta della mia amica Rosie, che ringrazio moltissimo!
Come faccio sempre, in realtà, ho modificato la ricetta per fare un pane che mi piace di più quello di pasta dura, ma vi presento nella ricetta le due alternative così potrete decidere voi come farlo, il procedimento non cambia!
Vi assicuro che il risultato è stato ottimo, e l'aroma in casa meglio di qualsiasi deodorante per ambienti!!!
Tempo di preparazione: 3 ore
Tempo di cottura: 40 minuti
Ingredienti per 1/2 kg di pane:
500 gr. Farina Manitoba (o farina bianca)
5 cucchiai olio d’oliva
250 ml acqua tiepida
15 gr. Sale
2 cucchiaini colmi di zucchero
25 gr. di lievito di birra
250 gr. uvetta passa
Per l'impasto che ho fatto io ho utilizzato 250 gr di farina di grano duro e 250 gr di farina 0 invece di quella indicata in ricetta. Il tipo di farina cambierà la consistenza finale del pane.

Versate la farina sulla spianatoia creando la classica fontana e iniziate ad amalgamare l'acqua e il lievito poco alla volta. Aggiungete l'olio e la restante acqua tiepida (sciogliendovi dentro il sale) e continuate a impastare fino ad ottenere una bella palla morbida ed elastica (almeno 15 minuti).
Mettete la vostra pasta in una ciotola, copritela con un panno infarinato e fatela riposare per 2 ore al riparo dalle correnti d'aria.
Mettete a bagno in acqua l'uvetta per almeno un'ora. Dopo di che toglietela dall'acqua strizzatela bene e lasciatela asciugare su della carta assorbente.

Ora riprendete ad impastare finchè l'uvetta non sarà ben amalgamata, poi rimettete l'impasto a riposare come prima per altri 30/40 minuti.
A questo punto accendete il forno a 220° ventilato. Rimpastate un'ultima volta il vostro pane e, se preferite, dividetelo in panetti. Posizionateli su una teglia con carta da forno e infornate per 20 minuti. Passati 20 minuti abbassate il forno a 180° e continuate la cottura per altri 20 minuti, o di più a seconda della dimensione del pane. Controllate la cottura inserendo uno stuzzicadenti dentro la pagnotta: quando uscirà asciutto il pane è pronto.
Quanto mi piace!!!! Me lo devi preparare la prossima volta che vengo da te!!
RispondiEliminaMolto volentieri cara!!! :D
Elimina