venerdì 4 maggio 2012

Bavarese alle fragole



Ecco una torta di stagione, fresca, saporita e veloce da fare? Cosa chiedere di più!!!
Scherzi a parte, io adoro le bavaresi, fanno parte dei miei ricordi d'infanzia, quando mia nonna la portava dalla pasticceria per il pranzo della domenica. Certo, lei la faceva meglio di me, e non le rimanevano i grumini di panna nella foto, ma essendo panna non è un grosso problema, e i miei ospiti hanno gradito talmente tanto che non ho quasi fatto in tempo ad assaggiarla che era già finita! Mi sono accontentata della soddisfazione! 




Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: nessuno, deve riposare una notte in frigo

Ingredienti:
500 gr fragole
350 ml panna da montare
150 gr zucchero semolato
50 gr zucchero a velo
250 ml latte
18 gr gelatina in fogli (colla di pesce)
1 limone non trattato

Mettete in un bicchiere d'acqua fredda ad ammollare la gelatina.
Lavate e togliete il picciolo alle fragole. Mettetele in un frullatore (se volete decorare la torta con le fragole dopo ricordatevi di tenerne qualcuna da parte) insieme allo zucchero semolato e al succo di mezzo limone.
Scaldate il latte in un pentolino insieme alla buccia del limone (tagliatela in un'unica spirale così sarà più facile eliminarla dopo) e poi toglietelo dal fuoco prima che bolla, per farlo intiepidire.
Nel frattempo montate la panna con lo zucchero a velo, ne userete 250 ml per la torta e ne terrete in una sac a poche 100 gr per la decorazione.
Aggiungete la gelatina ben strizzata dentro il latte e con l'aiuto di un cucchiaio scioglietela bene.
A questo punto versate in una ciotola le fragole frullate, il latte con la gelatina e la panna montata. Se la panna non la montate completamente fate meno fatica a mescolarla, quindi piuttosto proseguite a montare bene i 100 ml che vi serviranno per la decorazione in un secondo momento.
A questo punto quando è ben mescolato versate nel vostro stampo, una tortiera, una forma per budino o coppette singole, quello che preferite.
Lasciatele per almeno 6 ore in frigo, meglio se tutta una notte.
Dopo di che guarnite con la panna e le fragole secondo il vostro gusto.

Nessun commento:

Posta un commento