Questa torta è davvero eccezionale! Dire che ne sono rimasta innamorata è dire poco, perchè il suo sapore e la sua consistenza sono talmente tanto coinvolgenti da lasciare senza parole. Per questo devo assolutamente ringraziare Aria per il suo consiglio di andare a curiosare la ricetta che aveva pubblicato sul suo blog. Chiaramente poi ci ho messo del mio, perchè mi piace fare le cose "su misura", ma la base è sensazionale, morbida eppure consistente. Una vera fetta di paradiso.. e alla dieta ci penserete un'altra volta!
Con questa ricetta partecipo al contest di Una fetta di paradiso:
Con questa ricetta partecipo al contest di Una fetta di paradiso:

E al contest:
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti a 180°
Ingredienti:
180 gr di burro morbido
180 gr di farina 0
160 gr di zucchero semolato
2 uova
1 bustina di vanillina o 3 gocce di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di cannella
1 grappolo di uva fragola
20 mandorle pelate
1 bustina di lievito per dolci
1/2 litro di crema pasticcera
Preparatevi prima la crema pasticcera seguendo il procedimento qui.
Dopo di che mettetela in una terrina e copritela subito con la pellicola trasparente per non farle fare la crosta.
Preriscaldate il forno a 180° e intanto che aspettate che salga in temperatura mettete le vostre mandorle per 5 minuti nel forno tra i 100° e 150° così si tosteranno leggermente.
In una ciotola unite lo zucchero, il burro, le uova e infine farina, lievito e vanillina fino ad ottenere un composto omogeneo.
Pulite l'uva fragola privandola dei semi e incorporatela alla crema pasticcera insieme ad un cucchiaino di cannella.

Tagliate grossolanamente le mandorle in 4-6 pezzi l'una e adagiateli sopra il composto.
Versatevi sopra la crema pasticcera e infornate per 40 minuti a forno ventilato.
Lasciate raffreddare la torta prima di staccarla dalla teglia.
Servitela fredda, dopo almeno un paio d'ore; addirittura a mio parere è più buona il giorno dopo.
Che meraviglia, è davvero buona, io me la sogno ancora...ti è venuta divinamente!
RispondiEliminaGrazie Aria, il merito è della tua ricetta: facile e con un gusto incredibile!
EliminaAmmetto però che l'aggiunta della parte croccante con le mandorle ci sta proprio bene! ^_^
Ciao, la prendo e la porto nel contest grazie!
RispondiEliminaVale
Grazie per le tue belle ricette , inserite nella lista del contest tutte e tre .
RispondiEliminaIn bocca al lupo!!!!Vivi.