martedì 16 ottobre 2012

Gnocchi alla romana



In queste giornate uggiose in cui l'autunno si fa sentire e fuori piove, non c'è niente di meglio che accendere il forno e cucinare!
Una bella ricetta invernale, classica, che per me ha il profumo dell'infanzia con mia nonna, ma che non passa mai di moda per la sua semplicità e bontà, rendendola adatta anche a prepararla con i bimbi di casa!
Io bimbi in casa ancora non ne ho, ma ho un marito che mi ha aiutato volentieri e così questo piatto mi ha fatto stare bene ancora prima dell'assaggio...



Tempo di preparazione: 30 minuti + 1 ora di riposo
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per 4-6 persone:
250 gr di semolino di grano duro
1 litro di latte
100 gr di parmiggiano grattugiato
100 gr di burro
2 tuorli d'uovo
sale
noce moscata

Versate il latte in una casseruola, unite un 1/2 cucchiaino di sale, abbondante noce moscata, e portate quasi ad ebollizione. Versate a pioggia il semolino, abbassando il fuoco, e continuate a mescolare con un cucchiaio di legno facendo attenzione che non si formino grumi. Continuate a mescolare per circa 10 minuti, fino a che il composto non diventerà bello sodo.
Toglietelo dal fuoco e aggiungete sempre mescolando metà del burro, 30 gr di formaggio grattugiato e i tuorli d'uova, uno per volta.
Quando tutto sarà ben amalgamato, rovesciate il composto sul piano da cucina inumidito con acqua fredda e stendetelo con una spatola di silicone, anch'essa bagnata, sino ad ottenere lo spessore di 1- 1,5 cm.
Lasciate riposare il composto per 1 ora almeno, in modo che si raffreddi, quindi con l'ausilio di un coppapasta o di bicchiere, sempre inumidito, tagliatelo a cerchi.
Imburrate una pirofila e disponete prima sul fondo tutti i ritagli di semolino che vi restano tra i cerchi e poi sopra in bella mostra, leggermente sovrapposti, i gnocchi rotondi.
Cospargete la superificie con il parmigiano rimasto e ciuffetti di burro.
Ponete la pirofila in forno ben caldo a 200° fino a che la superficie sarà bella dorata e servite ben caldo!

Con questa ricetta partecipo al contest:

7 commenti:

  1. Io adoro gli gnocchi alla romana, li proverò!!
    PS. qui c'è il sole e una luce bellissima :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oggi anche qui, ma ieri c'era il diluvio e un freddo pazzesco, per cui il forno acceso faceva proprio piacere! ^_^

      Elimina
  2. ciao sono Stefania della 01celt. Ieri ho fatto gli gnocchi e sono venuti benissimo. E credimi io sono veramente scarsa in cucina il che significa che la ricetta era spiegata bene e le dosi perfette. Venerdì sera proverò risotto alle cipolle e zucchine. Ancora complimenti per il tuo blog!!!

    RispondiElimina
  3. Grazie Stefania!!!! Sono davvero felice che tu abbia provato la ricetta, che ti sia piaciuta e soprattutto che tu sia passata a curiosare!
    Lo apprezzo molto e spero di sentire i commenti dei tuoi prossimi esperimenti culinari! :D

    RispondiElimina
  4. perfetta e inserita subito
    grazie mille

    RispondiElimina