La zucca è una di quelle cose che proprio non riesco a farmi piacere. Una domenica a pranzo però mia suocera mi presenta questa vellutata, la prima cosa che ho pensato è stata: non la finirò mai! Ed invece non solo ce l'ho fatta ma ho anche pulito il piatto con una bella scarpetta finale!
Qualche giorno fa sempre la stessa suocera mi ha fatto trovare a casa una bella zucca tagliata a pezzettoni e privata dei semi. Santa subito! Peccato che per sbucciarla e tagliarla a "cubetti" io abbia dovuto prima liberarmi di tutte le magliette e magliettine che avevo indosso, poi aprire la finestra e infine aspettare l'arrivo di mio marito. In tutto questo baillame mi sono domandata: ma una single la zucca come fa a pulirla?? Il dubbio resta.
Tempo di preparazione e cottura: 45 min.
Ingredienti per 4 persone:
1 kg. zucca
1/2 cipolla
1 patata
1 bicchiere scarso di panna da cucina
1 lt. brodo vegetale
parmigiano grattugiato qb
crostini (o pane) qb
olio evo qb
sale qb
pepe qb
Affettare la zucca, liberarla dalla buccia e dai semi. Tagliarla a dadini e farla rosolare in casseruola con l'olio e la cipolla. Aggiungere la patata, anch'essa sbucciata e tagliata a cubetti. Quando tutto è insaporito bagnare con qualche mestolo di brodo e fare stufare piano. Aggiungere del brodo se necessario per continuare la cottura. Appena tutti gli ingredienti sono cotti, frullare con il mixer fin quando il composto non diventi omogeneo.
Rimettere la vellutata nella casseruola, aggiungere la panna ed eventualmente il brodo, a seconda della consistenza che si vuole ottenere. Aggiustare di sale e pepe. Versare la vellutata nei piatti, spolverare con parmigiano e gustarla con crostini o pane croccante.
Con questa ricetta partecipo al contest:
Con questa ricetta partecipo al contest:
E davvero e sempre un piatto dal comfort irrinunciabile e poi ha un colore che mette allegria solo per il fatto di essere nel piatto, non trovi?
RispondiEliminaGRAZIE!!!
Il colore e il sapore sono davvero meravigliosi, hai ragione!
EliminaGrazie a te! :)
fantastica la vellutata e fantastica tua suocera!Io invece santifico mio suocero, quando mosso da compassione, mi consegna il suo vasetto di prezzemolo lavato-tritato-surgelato pronto per l'uso;)
RispondiEliminabuon we,
Vale