martedì 18 dicembre 2012

Gnocchi alle mele e cannella con salsa al parmigiano


Questo piatto ha una storia molto lunga... si tratta per la precisione del piatto che ho mangiato nell'agriturismo Cascina Casareggio, dove mi sono sposata, e dove torno ogni anno solo per riassaggiarlo.
E' qualcosa di memorabile, non ci sono parole per descriverlo, perchè il sapore che ti lascia in bocca è di una tale avvolgenza e delicatezza che non finiresti mai di mangiare...
Sicuramente ha tutte le caratteristiche per essere un primo piatto per una festa, perfetto per un cenone  o un pranzo di Natale, uno di quei piatti che ti mette di buon umore!
Dopo anni di tentativi finalmente sono riuscita a riprodurli e credo che questa ricetta sia davvero la fine del mondo per questo partecipo al contest: "La mia... è la fine del mondo!"

Contest :la "mia".. è la fine del mondo!
 

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per 4 persone:
1 kg di patate
300 gr di mele renetta
30 gr di burro
20 gr di pangrattato
300 gr di farina
1 uovo
un pizzico di sale
un cucchiaino di cannella

per la crema al parmigiano:
500 ml di panna
150 gr di parmigiano grattugiato
50 ml di latte
un pizzico di sale
cannella

Mettete a bollire le patate in acqua fredda. Salate l'acqua e cuocetele per almeno 20 minuti, verificando la cottura con la forchetta.
Quando sono pronte, scolatele, lasciatele raffreddare e poi sbucciatele.
Nel frattempo sbucciate le mele, pulitele dal torsolo e tagliatele a pezzetti piccoli. Passatele in padella con il burro per 5 minuti, togliendole prima che perdano consistenza e si sfaldino. Fatele raffreddare e se necessario asciugateleaggiungendo un poco di pangrattato.
In una spianatoia preparate la farina e aggiungete sopra le patate passate allo schiaccia verdure. Abbiate cura che siano ben fredde quando le andrete a lavorare, perchè da calde assorbiranno molta più farina del necessario. Unite le mele e aggiungete il sale, la cannella e l'uovo.
Impastate gli gnocchi fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Create circa otto gnocchi a persona della dimensione di una noce.
A questo punto mettete  a bollire l'acqua.
In una padella versate la panna e il parmigiano. Aggiungete il latte e portate a ebollizione continuando a mescolare. Aggiustate di sale e spegnete.
Quando bolle l'acqua salate e buttate gli gnocchi. Fateli cuocere per circa 15 minuti, sono piuttosto grossi, verificando sempre la cottura su uno prima di scolarli tutti.
Recuperate gli gnocchi con una schiumarola e buttateli in padella per farli amalgamare al sugo.
Impiattate la porzione ben calda e spolverate di cannella.

6 commenti:

  1. O mamma mia... Potrei fare cose da fine del mondo per un piatto come questo.... Mi piace!!!

    RispondiElimina
  2. io li ho mangiati domenica... P A Z Z E S C H I !!!

    RispondiElimina
  3. Grazie per aver scelto questa ricetta per il mio contest-giochino-party. dovresti però ripubblicarla in data seguente alla partenza del gioco e con l'aggiunta del banner!

    ti aspetto!!!

    RispondiElimina
  4. Non ho visto più la tua ricetta pubblicata, con un pò di dispiacere!!ti inserisco fuori gara, visto che comunque me l'avevi lasciata tra i commenti! grazie di cuore per la tua partecipazione!

    RispondiElimina
  5. Salve, anche io ho avuto modo di apprezzare questo piatto, e vorrei peovare a farli, però nel mio paese non trovo pann4a fresca da cucina, per un buon risultato cosa posso usare? Oppure va ben e anche la panna fresca da montare?.


    RispondiElimina
  6. Confermo che sono ottimi pure io li ho assaggiato nel ristorante da te indicato 🙂

    RispondiElimina