Adoro il cibo etnico, sono un'appassionata di turco, giapponese, vietnamita, brasiliano, indiano, africano e così via... adoro le spezie, adoro i profumi di queste cucine ricche di tradizioni semplici e colori. E il messicano non fa eccezione!
Il problema poi subentra quando tenti di riportare a casa quei gusti che hai assaporato al ristorante... anche eprchè diciamolo, a parte rare eccezioni, mangiare in questi ristoranti è tutto fuorchè economico!
L'altro giorno cercavo un'idea per una cena speciale che non mi portasse via troppo tempo, e mi è venuta voglia di fajitas! Il problema però era recuperare le tortillas con cui mangiare la carne, non tutti i supermercati ce l'hanno, e sinceramente come tutti i prodotti industriali, sono accettabili, ma di certo non buone... ed ecco lì la svolta! Farmele in casa!
Ho recuperato un pò di ricette on line, ho scoperto che esistono sia con lievito che senza (lievito in un pane azzimo???) e ho fatto la mia quadra, come faccio sempre, prendendo un pò di qua e un pò di là.
Sono venute buonissime e, non ci crederete, sono di una facilità incredibile!!!
Con questa ricetta partecipo al giveaway:
Con questa ricetta partecipo al giveaway:
Tempo di preparazione: 35 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone:
per le tortillas
400 gr di farina 00
5 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
300 ml di acqua tiepida
1 cucchiaino di sale
per le fajitas
1 petto di pollo
1-2 jalapenos
1 peperone giallo
1 peperone rosso
1 cipolla gialla
1 carota
1 costa di sedano
1 cucchiaio di paprika dolce
10 gocce di tabasco
100 ml di passata di pomodoro
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
sale
olio extra vergine d'oliva
Per prima cosa fate l'impasto delle tortillas, io ho utilizzato l'impastatrice ma potete farlo a mano. Lavorate la farina, il sale con l'olio e aggiungete man mano l'acqua fino ad ottenere una consistenza di un impasto ben sodo e asciutto. Continuate a lavorarlo per amalgamarlo perfettamente e quando sarà compatto e liscio, dividetelo in palline di circa 5-6 cm di diametro, mettetele sotto uno straccio inumidito e lasciatele riposare una mezz'oretta.
Quando è ben rosolato, toglietelo dal tegame e mettetelo in un piatto. Pulite e tagliate i peperoni a striscioline, sottili anch'esse, e i jalapenos a fettine, fateli rosolare da soli per 5-10 minuti, aggiungendo se occorre un mezzo bicchiere d'acqua.
Unite il pollo ai peperoni e aggiungete i restanti ingredienti e spezie. fate cuocere, aggiustando di sale e acqua se necessario per altri 10 minuti. Coprite con un coperchio a cottura ultimata.
Non appena cotta, riponetela piatta in un contenitore con coperchio (ermetico possibilmente oppure due piatti piani sovrapposti, perchè a contatto con l'aria seccano subito e invece devono restare morbide. Potete sovrapporle, una all'altra senza problemi.
A questo punto potete portare in tavola la padella con le fajitas di pollo e le tortillas e ogni commensale si farcirà la sua. Un pranzo divertente per una serata con gli amici!
Mi piace molto, amo il piccante! Non ho i jalapenos provero' con l'habanero chocolate,diminuendo la dose forse, pensi possa andare?
RispondiEliminaCiao, Candida
Non conosco l'habanero! però come cosilgio generale, posso dirti di tenerti abbastanza morbida con il piccante, perchè altrimenti copre tutti gli altri sapori!
EliminaCiao! Concordo con te: la cucina etinica è ottima (io adoro quella eritrea!), ma spesso affatto economica.
RispondiEliminaPreparo spesso un piatto simile, usando la carne macinata e diverse spezie, ma ho sempre acquistato le tortillas preconfezionate. Ora che ho visto com'è facile farle in casa, le proverò di sicuro! Soprattutto perchè dai un consiglio prezioso: metterle al riparo dall'aria per tenerle morbide! Grazie!
Ciao Giorgia! grazie a te! Prova e fammi sapere!!! :)
EliminaGrazie per aver partecipato, mi unisco ai tuoi lettori, a presto! Sei stata bravissima a fare la fajitas in casa!
RispondiEliminaGrazie! ^__^
Eliminagrazie! provati stasera: un successo, semplicissimi!! Complimenti-Marzia
RispondiElimina