mercoledì 6 marzo 2013

Ciambella della nonna, semplice e buona


Una ricetta antica, di quelle che ti portano alla mente tantissimi ricordi...
Dopo la scomparsa di mio nonno in casa sua sono tornati alla luce tanti oggetti appartenuti a mia nonna, pasticcera e grandissima cuoca, primo fra tutti un vecchio quaderno di ricette, al cui solo pensiero mi commuovo...
Ricordo la sua calligrafia, ricordo quando gli leggevo gli ingredienti mentre mi preparava le torte per merenda, e questa torta è uno dei miei ricordi più dolci.
Una consistenza piena e il gusto delle torte antiche, genuine, un'immersione in ricordi dolci quanto una fetta di questa ciambella.

Con questa ricetta partecipo al contest:


 Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti:
400 gr Farina che lievita Molino Chiavazza

250 gr zucchero
150 gr burro
3 uova
100 ml di latte
1 bustina di vanillina
scorza di un limone
un pizzico di sale


Lasciate il burro fuori dal frigo per ammorbidirlo un'ora prima. Mescolate burro  e zucchero, poi aggiungete un uovo alla volta. Mescolate bene e aggiungete la farina setacciata, il lievito, gli aromi, il sale e ammorbidite con il latte.


Imburrate lo stampo da ciambella versate il composto, che avrà una consistenza abbastanza soda, e cuocete in forno già caldo a 180° per 30 minuti.
Sfornate e spolverate con zucchero a velo a piacere.

10 commenti:

  1. io pagherei oro per trovare un appunto di mia nonna con le ricette..ma purtroppo mia mamma non ne ha punti...
    :(
    bello questo ciambellone .. perfetto direi!
    buona giornata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, puoi immaginare quindi cosa ho provato io nel ritrovare questo vecchio quaderno! buona giornata a te!

      Elimina
    2. Scusa se ti chiedo, ma metti sia la farina che lievita sia il lievito in bustina?
      Non è una ripetizione?

      Elimina
  2. Il ciambellone è il dolce del ricordo anche per me, lo preparavano sempre per noi bambini! Semplice e buonissimo

    RispondiElimina
  3. Ciao che buono questo ciambellone della nonna..mancano solo le firme nelle foto..vado ad inserirlo. Grazie!

    RispondiElimina
  4. Ora va benissimo a presto con altre ricette. Ciao!

    RispondiElimina
  5. adoro le ciambelle!! che bella la tua

    RispondiElimina
  6. Adoro i dolci tramandati!!!
    Sei fortunata, non sai cosa darei per avere il vecchio ricettario di mia nonna!!
    Un abbraccio e a presto
    Carmen

    RispondiElimina
  7. ma che bella ciambellona.. ha proprio un sapore di casa!!! son felice di essere diventata tua lettrice grazie a kreattiva.. se vuoi ricambiare ti lascio il mio link.. grazie.. noemi.. http://truccoedintorni.blogspot.it/

    RispondiElimina
  8. Le ricette delle nonne sono sempre le piu' buone , hanno con se' il sapore dei ricordi.....
    Grazie , la inserisco in lista.
    Ciao Vivi di viviincucina

    RispondiElimina