Ma guardateli! Io riguardo questa foto in continuazione perchè ancora non ci credo... non è presunzione la mia è sbigottimento!
Ho iniziato ad avvicinarmi al mondo della pasta madre solo a febbraio, e dopo averla creata, ci sono voluti molti mesi perchè iniziasse a rispondere alle lievitazioni come dicevo io... non solo lei era giovane, ma io ero molto inesperta su impasti farine e terminologia tecnica.
E poi chissà perchè la mia pasta madre preferisce gli impasti dolci a quelli per panificare... ma forse non dovrei stupirmi visto che è nata in casa mia.... in ogni caso posso dire di essere estremamente soddisfatta dei risultati che ho ottenuto fino ad oggi, grazie anche all'aiuto dei preziosi consigli ricevuti da pastamadristi più esperti di me (per questa preparazione sono partita da questa ricetta), e non vedo l'ora di continuare a migliorarmi!
Tempo di preparazione: 40 minuti + 13 ore di lievitazione
Tempo di cottura: 15-20 minuti a 160°
Ingredienti:
150 gr di pasta madre rinfrescata
80 gr di farina 0
70 gr di semola rimacinata di grano duro
200 gr di farina manitoba
150 gr di zucchero
100 gr di burro
2 uova
100 ml di latte
la scorza di un limone
1 cucchiaino di miele
un pizzico di sale
per farcire e guarnire:
latte
marmellata di albicocche
Mettete nell'impastatrice le farine, il lievito madre, le uova e iniziate a impastare, man mano aggiungete il latte, lo zucchero, gli aromi. Aggiungete il latte poco per volta per lasciare il tempo all'impasto di assorbirlo e non farlo diventare troppo mollo, deve restare attaccato al braccio dell'impastatore senza mai perdere l'incordatura.
Per ultimo aggiungete il burro ammorbidito a pezzetti.
Una volta che l'impasto è bello omogeneo lavoratelo per altri 15 minuti, finchè diventerà bello asciutto e inizierà a staccarsi dal contenitore.
A questo punto mettetelo in un luogo protetto, coperto da pellicola trasparente per almeno 4 ore o finchè non è raddoppiato, come in questa foto.

Tagliate dei rettangoli di circa 10x6cm e tirate ancora la pasta fino a renderla molto sottile (circa 3-5 mm). Da un lato tagliate delle strisce con la rotella da pasta e dall'altro inserite il vostro ripieno, nel mio caso la marmellata di albicocche (fatta in casa).
Avvolgete su loro stessi partendo dal lato con la marmellata, le strisce decoreranno la superficie.


Lasciate lievitare almeno 8-9 ore, di inverno tutta la notte è perfetto, d'estate è meglio prestare attenzione per evitare che sovralieviti.
Una volta raddoppiati spennellateli di latte e cuocete a forno preriscaldato per 15 minuti a 160°.
Si conservano se riposti subito in contenitore ermetico per 3-4 giorni. Meglio servirli tiepidi, in questo modo mantengono la migliore fragranza.
Una volta preparati possono essere anche surgelati prima della cottura, o prima dell'ultima lievitazione, come preferite.
Lo sai sì che questa ricetta è perfetta per il mio contest?
RispondiEliminaTi inserisco il link:
http://unafettadiparadiso.blogspot.it/2013/08/contest-i-prodotti-da-forno.html
ciaoooooo
Grazie della segnalazione!!!! :)
EliminaTe l'ho inserita subito, grazie per aver accettato la partecipazione!
EliminaVale
Grazie a te!!!! :D
Elimina